In Primo Piano

Cel
La morte del Papa, il cordoglio dei Vescovi lombardi
La dichiarazione della Conferenza episcopale della regione: «Grazie per la coraggiosa e radicale testimonianza d’amore fino all’ultimo giorno della sua vita»
Ultime notizie

Vocabolario/6
Abusi, le parole della prevenzione: narcisismo
Ne esistono due tipi: quello «auto-ingannatorio», che rende incapaci di vedersi realisticamente, e quello «reattivo o maligno», che sfocia in aggressività e crudeltà. In ambito ecclesiale porta spesso al "culto" di sé

Mantova
I Vescovi lombardi tra fede, speranza e impegno
La sessione primaverile della Conferenza Episcopale Lombarda si è tenuta a Mantova il 12 e il 13 marzo. Al centro dei lavori, temi sinodali, giustizia sociale e la difficile situazione dei cristiani in Terra Santa. Nell'ultima giornata i vescovi si sono recati in pellegrinaggio alla REMS di Castiglione delle Stiviere, istituto che sostituisce gli ospedali psichiatrici giudiziari

Mantova
Vescovi lombardi, il 18 marzo campane a lutto in tutte le chiese per ricordare le vittime del Covid
Alle 12 della Giornata nazionale dedicata alla memoria delle persone decedute durante la pandemia scoppiata cinque anni fa: «Preghiamo per loro e per le loro famiglie»

Giubileo
A Roma il Giubileo del mondo della comunicazione
“Comunicare è uscire da se stessi e incontrare l’altro”: con questa frase papa Francesco ha salutato i giornalisti riuniti sabato 25 gennaio nell’Aula Paolo VI, uno dei momenti clou del Giubileo del mondo della comunicazione.
I vescovi della Lombardia
Bergamo
Brescia
Cremona
Mantova
Vigevano
Altre notizie

Vaticano
Visita ad limina, una rilettura dell’esperienza
Le parole per raccontare l’essenziale
Dal 29 gennaio al 2 febbraio si è svolta la Visita ad limina in Vaticano dei vescovi della Lombardia, 17 anni dopo la precedente (nel 2013 ci fu solo un rapido incontro con Benedetto XVI, già dimissionario). Pubblichiamo una rilettura dell’esperienza condivisa da tutti i vescovi della Conferenza episcopale lombarda